A.S. 2022/2023

Il Museo organizza per la scuola, con la collaborazione della cooperativa AR/S Archeosistemi, percorsi didattici per la valorizzazione del proprio patrimonio, della Rocca Estense e della Pinacoteca Coppelli:

  • visite guidate, anche tematiche, per scuole di ogni ordine e grado (durata 1 h);
  • laboratori didattici durante i quali i ragazzi potranno sperimentare attività manuali e creative, introdotti da una breve visita tematica (durata complessiva 2 h)
  • percorsi didattici a tema, su richiesta degli insegnanti.

>> Scarica la brochure completa con tutti i percorsi

>> Scopri le proposte didattiche Museo della Sostenibilità, in collaborazione con Iren

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Le attività didattiche si svolgono tra ottobre 2022 e maggio 2023, dal lunedì al venerdì, agli orari che saranno concordati con gli uffici. Ad ogni attività potrà partecipare una classe sola (MASSIMO 30 BAMBINI) per turno (possibilità di attivare due turni per la stessa scuola previo accordi).

Prenotazione obbligatoria ENTRO IL 31 OTTOBRE 2022 presso il Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale di San Martino in Rio, attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione, da inviare a museo@comune.sanmartinoinrio.re.it. A seguire sarà data conferma scritta.

Le richieste pervenute oltre il 31.10.2022 verranno confermate solo in caso di disponibilità di date. 

>> Scarica il modulo di prenotazione

COSTI

  • visita guidata: gratuita
  • laboratori: € 6,00 a studente
  • progetti speciali: il percorso “Museo della sostenibilità” è gratuito grazie al contributo di Iren, fino ad esaurimento disponibilità.

DISDETTE E PENALI

In caso di impossibilità ad effettuare l’attività prenotata, la disdetta dovrà pervenire via mail all’indirizzo museo@comune.sanmartinoinrio.re.it almeno 2 giorni prima della data programmata. In assenza di disdetta ci si riserva il diritto di emettere, all’indirizzo della scuola, una nota compensativa forfettaria pari € 50,00.

All Rights Reserved